Settembre 26, 2025

INPS e Patronati: rilancio della collaborazione a partire dalla Riforma della Disabilità

Nelle giornate del 24, 25 e 26 settembre 2025 si è tenuto presso la Direzione Regionale INPS di Firenze, un importante evento di confronto e formazione congiunta tra l’INPS e gli Enti di Patronato.

L’incontro, che ha coinvolto circa trenta operatori tra personale INPS e rappresentanti dei Patronati aderenti ai raggruppamenti CIPLA e CEPA, ha segnato un momento significativo per il rilancio del dialogo e della collaborazione tra l’INPS e gli Enti di Patronato.

Al centro dei lavori c’è stata la Riforma della Disabilità, che dal 1° gennaio 2025 è in fase sperimentale e che entrerà a regime, in tutta Italia, dal 2027.

Diversi sono stati i temi affrontati con particolare attenzione rivolta agli aspetti normativi, organizzativi e procedurali di questa Riforma e con l’alternarsi, in qualità di formatori, sia di rappresentanti INPS che degli Enti di Patronato.

Anche il Patronato EPASA-ITACO che ha la presidenza di turno del raggruppamento CIPLA, ha partecipato attivamente ai lavori. In rappresentanza, infatti, sono intervenuti Antonio Licchetta, Responsabile dell’Area Normativa del Patronato EPASA-ITACO e la Direttrice della sede di Firenze, Elena Bruscoli.

Riconoscendo l’importanza di questo evento formativo anche in termini di dialogo e collaborazione tra enti e istituzioni, il Patronato EPASA-ITACO auspica che questo percorso di condivisione possa essere inteso quale buona pratica da poter replicare in tutti quei contesti nei quali una più stretta collaborazione si renda necessaria.

A fronte di una normativa sempre più complessa e articolata e di un mondo in continuo cambiamento, c’è bisogno di formazione, collaborazione e, soprattutto, di dialogo.