Pensioni e contributi Cumulo contributivo gratuito ENPAM + INPS Il medico dipendente può fare richiesta di due pensioni distinte, all'ENPAM e all'INPS. In alternativa, se presenti i requisiti, potrà sommare, senza alcun trasferimento, i contributi versati in ciascuna gestione, attraverso il cumulo contributivo gratuito. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione “Quota 103” In via sperimentale per l'anno 2023, la pensione “Quota 103” consente di accedere alla pensione in maniera anticipata rispetto a quanto previsto per la generalità dei lavoratori, purchè i requisiti di età e contributi vengano perfezionati entro il 31 dicembre 2023. Scopri di più
Famiglia Lavoro e disoccupazione Pensioni e contributi Il Riscatto di Laurea Il riscatto di laurea consente di valorizzare il corso di studi ai fini pensionistici. Scopri i requisiti richiesti per poter presentare la domanda. Scopri di più
Pensioni e contributi Quattordicesima mensilità La c.d. "Quattordicesima mensilità” è una somma aggiuntiva che viene corrisposta unitamente alla pensione nel mese di luglio o di dicembre di ogni anno, ai soggetti con almeno 64 anni di età e a determinati limiti di reddito personale del pensionato. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione “Quota 102” La pensione "Quota 102", in vigore fino al 31 dicembre 2022, consente di andare in pensione con almeno 64 anni di età e almeno 38 anni di contributi. Scopri di più
Pensioni e contributi Indennità una tantum ai superstiti per nuove nozze (doppia annualità) Il coniuge superstite che cessa dal diritto alla pensione ai superstiti per nuove nozze, ha diritto ad un assegno una tantum pari a due annualità della sua quota di pensione Scopri di più