Soffri di mal di schiena? Hai dolori articolari?
Le “malattie muscolo scheletriche” costituiscono un gruppo di patologie che coinvolgono ossa e articolazioni, a cui sono spesso associati sintomi dolorosi e limitazioni di carattere funzionale.
Si tratta, in particolare, di patologie di natura infiammatoria e/o degenerativa, che possono avere una insorgenza acuta e breve, o anche natura cronica.
In molti casi la causa di queste patologie è direttamente correlata all’attività lavorativa che viene abitualmente esercitata.
Tra i più colpiti dalle patologie in questione, infatti, vi sono i lavoratori che svolgono, o hanno svolto per lungo tempo:
– attività manuali
– movimenti ripetitivi
– lavori di precisione
o che assumono posizioni scorrette e prolungate, che possono comportare un sovraccarico degli arti e delle articolazioni.
Tra i soggetti più colpiti, per i quali si è registrata una maggiore incidenza negli ultimi anni, ci sono anche:
- i lavoratori impiegati nel sollevamento e nella movimentazione di carichi
- coloro che sono esposti a vibrazioni
- coloro che sono tenuti ad eseguire movimenti rapidi nel ciclo lavorativo.
Per tali ragioni i disturbi muscolo scheletrici sono tra i più diffusi tra gli operatori sanitari, i lavoratori dell’edilizia e gli addetti, in generale, al comparto delle costruzioni, gli artigiani che svolgono opera manuale, i lavoratori agricoli, i conduttori/autisti di mezzi pesanti su strada, i lavoratori chiamati a compiere operazioni rapide e ripetute.
Tra le patologie più conosciute, ricordiamo:
- la sindrome della cuffia dei rotatori
- lesioni alla spalla
- epicondiliti e tendiniti
- le affezioni dei dischi intervertebrali cervicali e lombari
- lombosciatalgia
- l’ernia del disco
- l’artrosi che colpisce alcune articolazioni.
Le regioni più colpite sono quelle che interessano il collo, le spalle, la schiena, l’avambraccio e il gomito, il polso, la mano, il ginocchio.
Queste patologie possono avere conseguenze rilevanti nella vita sociale e lavorativa dei cittadini, e condurre progressivamente, nei casi più gravi, anche ad una condizione di disabilità ed inabilità al lavoro.
Se sei affetto da una malattia muscolo-scheletrica e credi che il problema si sia manifestato anche a causa dell’attività lavorativa che eserciti, o che hai esercitato in passato, potresti avere diritto ad alcune prestazioni economiche, sanitarie o riabilitative previste dalla assicurazione INAIL.
Per saperne di più, vieni a trovarci in una delle sedi EPASA-ITACO, il nostro Patronato è da sempre impegnato nella attività di sensibilizzazione, promozione e tutela del diritto alla salute.
Un team di nostri esperti potrà seguirti e valutare insieme a te la tua situazione!