Pensione di vecchiaia anticipata per Geometri (ai sensi dell’art. 3, c. 3 Regolamento Previdenza e Assistenza CIPAG)

Abrogata la pensione di anzianità dei geometri, è stata introdotta la nuova pensione anticipata Cipag. Dal 1° gennaio 2022, in sostituzione della pensione di anzianità, che non può più essere richiesta dai geometri, una nuova norma, in presenza di 40 anni di contributi, consente la pensione anticipata, a partire dai 60 anni di età, ma con riduzione dell’importo spettante.
A chi è rivolto:
Ai geometri liberi professionisti iscritti CIPAG.
Requisiti:
40 anni di contributi, a partire dai 60 anni di età.

A chi è rivolto

La pensione di vecchiaia anticipata si rivolge ai geometri iscritti CIPAG (Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti) in possesso dei requisiti previsti.

Requisiti

Per accedere alla pensione di vecchiaia anticipata, nel 2025, i geometri devono:

aver compiuto almeno 60 anni di età;

aver maturato 40 anni di iscrizione e contribuzione a Cassa Geometri CIPAG;

avere il requisito della regolarità contributiva.

Tipologia di calcolo

Per la pensione di vecchiaia anticipata dei geometri iscritti CIPAG, si applica il sistema di calcolo misto. La quota calcolata con il sistema reddituale della pensione (più favorevole e riferito ai redditi dichiarati fino al 31/12/2009) è ridotta dell’1% per ogni mese di anticipo rispetto all’età anagrafica dei 67 anni, con una riduzione minima del 12%. A partire dal 01/01/2025, per le donne, la quota reddituale sarà ridotta dello 0,5% per ogni mese di anticipo rispetto all’età anagrafica dei 67 anni, con una riduzione minima del 6%.

L’accesso al trattamento è consentito a patto che la pensione non risulti inferiore a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale.

Decorrenza

La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza, se perfezionati i requisiti richiesti.

Presentazione della domanda

La domanda può essere presentata tramite il patronato EPASA-ITACO. Scorri la pagina e clicca su “Pratica in ufficio” per conoscere la sede a te più vicina.

Consegna la Pratica in ufficio

Pratica in ufficio
Seguici sui nostri canali social