Che cos’è
La pensione di vecchiaia specifica è una prestazione pensionistica per gli iscritti alla gestione INPS spettacolo e sport, che spetta al raggiungimento di particolari requisiti di età e di una contribuzione minima.
A chi è rivolto
Fanno parte di queste particolari categorie:
- i ballerini e tersicorei;
- il gruppo attori, conduttori, direttori di orchestra e il gruppo Moda;
- il gruppo canto, ossia gli artisti lirici, i direttori di orchestra e gli orchestrali, i coristi, i concertisti e i cantanti di musica leggera;
- I lavoratori sportivi: atleti, allenatori, direttori tecnico-sportivi ed i preparatori atletici che esercitano l’attività sportiva a titolo oneroso, con carattere di continuità nell’ambito delle discipline regolamentate dal C.O.N.I
Requisiti
Il requisito di età varia a seconda che il soggetto interessato abbia versato contribuzione prima o dopo la data del 1° gennaio 1996.
Devono essere iscritti all’INPS gestione spettacolo e sport tutti i lavoratori con contratto subordinato, parasubordinato e autonomo con o senza partita iva, che appartengano alle categorie dello spettacolo e dello sport.
Per i lavoratori iscritti dal 1996 i requisiti per l’accesso alla pensione sono i medesimi della generalità dei lavoratori, occorrono pertanto, almeno 20 anni di contributi al raggiungimento dell’età prevista per la pensioen di vecchiaia
I lavoratori in possesso di anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995, appartenenti alle categorie specifiche dello spettacolo, nonché i ballerini e tersicorei e gli iscritti al f.do sportivi e professionisti, potranno accedere al pensionamento, con requisiti più favorevoli in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento di armonizzazione, emanato in favore delle categorie artistiche del settore con D.P.R. 28 ottobre 2013 n. 157.
Gruppo | Uomini | Donne |
Ballerini e tersicorei (anche assunti dal 1996) | 47 anni | 47 anni |
Attori, Conduttori, Direttori d’orchestra, Figurazione e Moda | 65 anni | 64 anni |
Artisti lirici, Direttori d’orchestra, Orchestrali, Coristi, Concertisti, Cantanti di musica leggera | 62 anni | 61 anni |
Sportivi professionisti | 54 anni | 53 anni |
Compatibilità
Per accedere al pensionamento è richiesta la cessazione dell’attività lavorativa dipendente.
Come richiederla
La domanda di pensione di vecchiaia deve essere inviata telematicamente all’INPS attraverso il servizio dedicato.
Decorrenza
La pensione di vecchiaia decorre dal 1° giorno del mese successivo al perfezionamento dei requisiti richiesti oppure, a domanda dell’interessato, dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di pensione.