Supporto per la formazione e il lavoro

Dal 1° settembre 2023 è istituito il Supporto per la formazione e il lavoro quale misura di politica attiva del lavoro volta alla qualificazione professionale delle persone a rischio di esclusione sociale.
A chi è rivolto:
Componenti di nuclei familiari di età compresa tra 18 e 59 anni.
Requisiti:
Requisiti personali e reddituali previsti dal D.L. 48/2023. Valore ISEE non superiore a 10.140 euro.

Che cos’è

Misura di attivazione al lavoro mediante la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale.

La adesione a progetti di orientamento e di accompagnamento al lavoro consente la percezione di un beneficio economico pari a 500 euro mensili.

A chi è rivolto

Componenti dei nuclei familiari di età compresa tra 18 e 59 anni attivabili al lavoro.

Requisiti

Il richiedente deve essere:

Il richiedente non deve essere sottoposto a misura cautelare personale o a misura di prevenzione, e non deve essere stato condannato in via definitiva, nei dieci anni precedenti la richiesta, per un delitto non colposo che comporti una pena non inferiore ad un anno di reclusione.

Il nucleo familiare deve possedere, congiuntamente:

Nessun componente il nucleo familiare deve essere intestatario o avere piena disponibilità di:

Compatibilità

E’ incompatibile con ogni altro strumento pubblico di integrazione o di sostegno al reddito per la disoccupazione.

Come richiederlo

La domanda può essere presentata anche tramite il nostro Patronato.

Seguici sui nostri canali social