Finalità
Il riscatto agevolato ENPAM Quota A valorizza, ai fini pensionistici, periodi, come gli anni universitari, non coperti da contribuzione.
Periodi riscattabili
Il riscatto agevolato ENPAM Quota A può riguardare l’intero periodo o solo una parte del corso legale del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria.
Requisiti
- Età inferiore ai 68 anni
- Anzianità contributiva presso la Quota A del Fondo Generale ENPAM non inferiore a 10 anni
- Non aver presentato domanda di pensione
- Non essere stato cancellato o radiato dall’Albo dei Medici
- Non aver presentato analoga domanda di riscatto ad altri enti di previdenza obbligatoria (es. INPS) o al Fondo Speciale ENPAM
- Regolarità nei versamenti contributivi
Onere previsto per il riscatto
Per ogni anno riscattato, il contributo è fisso ed è pari a 4 volte il contributo intero dovuto alla gestione Quota A nell’anno di presentazione della domanda. L’onere sarà calcolato in relazione al periodo da riscattare. Ad esempio, per l’anno 2025, il costo di un anno di riscatto di laurea è stimato in euro 7.846,24.
Modalità di versamento
Nel riscatto agevolato ENPAM Quota A, il pagamento dell’onere potrà avvenire in unica soluzione o in rate semestrali, in un numero di anni non superiore a quelli da riscattare, aumentati del 50%, comunque entro il 68° anno di età o prima della decorrenza della pensione, se precedente.
Detrazione fiscale
I contributi versati per il riscatto sono interamente deducibili dall’imponibile IRPEF.
Opzione per il calcolo contributivo
L’accesso al riscatto agevolato ENPAM Quota A comporta il calcolo della pensione con il sistema contributivo. Tuttavia, si tratta di un’opportunità da valutare, soprattutto quando la Quota A del Fondo Generale rappresenti l’unica gestione ENPAM attiva. Ad esempio, nei casi di medici, con contribuzione parzialmente coincidente in INPS Gestione Dipendenti Pubblici, se sussiste l’esigenza di accrescere l’anzianità contributiva complessiva, utile per l’accesso alla pensione in regime di cumulo.
Effetti del riscatto
I contributi versati a titolo di riscatto agevolato ENPAM Quota A incideranno sul montante contributivo e, di conseguenza, sulla misura della pensione.
Limitazioni
Il riscatto agevolato ENPAM Quota A non aumenta l’anzianità contributiva di altre gestioni ENPAM alle quali il medico risulti iscritto. Ad esempio, non produce effetti sulla Quota B del Fondo Generale ENPAM. Pertanto, la misura non avrà rilevanza per il libero professionista, interessato ad accedere alla pensione anticipata in quest’ultima gestione.
Come richiederlo
La domanda può essere presentata con il supporto del patronato EPASA ITACO. Seleziona “Pratica in ufficio” per conoscere la sede a te più vicina.