Lavoro e disoccupazione Pensioni e contributi Contribuzione volontaria Enasarco Gli agenti di commercio possono presentare all’Enasarco la domanda di autorizzazione alla contribuzione volontaria: in tal modo è possibile aumentare l’anzianità contributiva, anche nei periodi di interruzione dell’attività di agenzia. Scopri di più
Lavoro e disoccupazione Pensioni e contributi La ricongiunzione dei contributi La ricongiunzione onerosa consente, in presenza di contribuzione in più gestioni, di riunire tali periodi, mediante trasferimento, in un’unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione di vecchiaia anticipata con invalidità all’80% I lavoratori dipendenti del settore privato possono richiedere la pensione di vecchiaia anticipata se è riconosciuto, dall'INPS, un requisito di invalidità non inferiore all'80%, una età anagrafica, per il 2025, pari a 56 anni per le donne e 61 per gli uomini, con 20 anni di contributi. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione ai superstiti con contribuzione italiana e estera I familiari di assicurato o pensionato, iscritto presso una delle gestioni dell’INPS, possono richiedere la pensione ai superstiti, anche nel caso il dante causa ha svolto attività di lavoro all'estero in paesi convenzionati con l'Italia. Scopri di più
Malattie infortuni e invalidità Pensioni e contributi Pensione di inabilità INPS con contribuzione italiana e estera La pensione di inabilità della Legge n. 222/1984 spetta a coloro che si trovano nell'assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività di lavoro a causa di infermità o difetto fisico o mentale, anche nel caso in cui abbiano maturato il requisito amministrativo necessario svolgendo attività di lavoro in paesi esteri convenzionati con l'Italia. Scopri di più