Conversione dei permessi di soggiorno

La conversione del permesso di soggiorno è un procedimento amministrativo tramite il quale un cittadino straniero, già residente o autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, chiede il rilascio di un titolo di soggiorno per un motivo diverso da quello originario.
A chi è rivolto:
La conversione del permesso di soggiorno può essere richiesta dal cittadino straniero, già residente o autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, che chiede il rilascio di un titolo di soggiorno per un motivo diverso da quello originario.

La conversione del permesso di soggiorno è un procedimento amministrativo tramite il quale un cittadino straniero, già residente o autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, chiede il rilascio di un titolo di soggiorno per un motivo diverso da quello originario.

Procedura di conversione

La conversione avviene chiedendo prima il nullaosta allo Sportello Unico per l’immigrazione della Prefettura territorialmente competente (determinata in base al luogo di residenza dello straniero) e poi la conversione alla Questura.

Condizione necessaria ai fini della conversione è che il permesso di soggiorno posseduto sia in corso di validità. Le modifiche apportate con la Legge n. 173 del 18 dicembre 2020 estendono ad una vasta tipologia dei permessi la possibilità di essere convertiti.  

Ipotesi di conversione

Tra le principali ipotesi di conversione del permesso di soggiorno ricordiamo che i seguenti tipi di permesso possono, sussistendo i relativi requisiti, essere convertiti anche senza vincoli di quote passando direttamente tramite gli uffici postati abilitati:

Per verificare ulteriori possibilità di conversione dei permessi di soggiorno, rivolgetevi alle nostre sedi territoriali EPASA-ITACO.

  Le conversioni soggette a vincolo delle quote sono invece i seguenti:

Il Patronato EPASA-ITACO è a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione riguardante la procedura e l’iter di conversione dei permessi di soggiorno e non solo.

Consegna la Pratica in ufficio

Pratica in ufficio
Seguici sui nostri canali social