Pensioni e contributi Pensione lavoratori “precoci” Per richiedere la pensione anticipata per i lavoratori "precoci" che consente di andare in pensione con 41 anni di contributi, servono almeno 12 mesi di effettivo lavoro prima dei 19 anni di età, oltre che gli ulteriori requisiti previsti dalla norma. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione in Cumulo L'istituto del Cumulo della contribuzione, previsto dalla Legge n. 228/2012 e successive modifiche e integrazioni, consente, se ricorrono determinati requisiti, di accedere alla pensione di vecchiaia o anticipata, sommando, gratuitamente, i contributi esistenti nelle varie forme previdenziali obbligatorie. Scopri di più
Malattie infortuni e invalidità Pensioni e contributi Pensione di inabilità INPS La pensione di inabilità spetta a coloro che si trovano nell'assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività di lavoro a causa di infermità o difetto fisico o mentale e se in possesso di almeno 5 anni di contributi di cui 3 nel quinquennio precedente la richiesta. Scopri di più
Pensioni e contributi Pensione Quota “100” La pensione "Quota 100", in vigore fino al 31 dicembre 2021, consente di andare in pensione con almeno 62 anni di età e almeno 38 anni di contributi. Scopri di più
Pensioni e contributi Facoltà di Computo nella Gestione separata I lavoratori che versano anche contribuzione nella Gestione separata possono esercitare la facoltà di Computo che consente di sommare i contributi presenti in altre forme previdenziali per liquidare una pensione a carico della Gestione separata. Scopri di più
Pensioni e contributi APE Sociale L'APE Sociale spetta, a determinate condizioni, dai 63 anni e 5 mesi e fino al compimento dell'età prevista per la pensione di vecchiaia. La sperimentazione termina il 31.12.2025. Scopri di più